Approfondimenti


Durante una recente escursione nel suggestivo Parco di San Rossore, il gruppo ha avuto il piacere di condividere il cammino con un ospite speciale: il fotografo professionista Stefano Nannucci. Equipaggiato con una raffinata attrezzatura fotografica, ha saputo catturare con maestria la magia di questo angolo incontaminato di Toscana. Mentre raccontavo […]

Nel cuore del Parco di San Rossore con Vado e ...


Le paludi arcobaleno (rainbow swamps) o paludi iridescenti (iridescent swamps), rappresentano un fenomeno naturale affascinante e raro. Questo spettacolo visivo si manifesta con colori brillanti e cangianti sulla superficie dell’acqua. Il fenomeno è stato da me osservato e fotografato nelle paludi del Parco di San Rossore in Toscana il 26 gennaio […]

Le paludi arcobaleno: il misterioso fenomeno naturale delle “Rainbow Swamps” ...


Le escursioni nel Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, rappresentano un’opportunità per scoprire e comprendere appieno tutto ciò che questo luogo magico ha da offrire. Le nostre Guide GAE e Guide consigliate dal Parco, forniranno informazioni sulla flora, la fauna e la storia delle Tenute ed insieme a loro sarà […]

Parco San Rossore: calendario visite ed escursioni 2025



Magna Via Francigena Sei pronto per un’avventura unica alla scoperta della Sicilia più autentica? La Magna Via Francigena, antico percorso di pellegrinaggio che attraversa la splendida isola, è l’itinerario perfetto per chi cerca un trekking ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. La Magna Via Francigena, un’antica via di pellegrinaggio […]

Magna Via Francigena



La Riserva Naturale Biogenetica Orrido di Botri è uno dei tesori naturalistici tra i più preziosi della Toscana. Questo canyon dalle pareti verticali e dalle acque cristalline è situato nella provincia di Lucca, nel cuore della Val Fegana a pochi chilometri dalla cittadina termale di Bagni di Lucca e alla […]

Come visitare la Riserva Naturale Biogenetica Orrido di Botri