Gli approfondimenti di vadoevedo Monte Pisano e non Monti Pisani, in quanto si tratta di un acrocoro ben configurato e compatto di cui fanno parte diverse cime. Il singolare, invece del plurale in quanto è adottato autorevolmente da studiosi – dal Repetti (Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana) al Boncinelli […]

Monte Pisano o Monti Pisani ?   Aggiornato recentemente!


I misteri del Monte Pisano In provincia di Lucca c’è un monticello che cela un mistero all’apparenza insolubile: Monte Cotrozzi e le sue incisioni rupestri fatte di fori, canaletti e coppelle uniti in un reticolato indecifrabile. Nessuno sa dare ragione di un simile enigma e le ipotesi di appassionati e […]

Stelle di Pietra. Le incisioni rupestri di Monte Cotrozzi


Dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia “Marittimo” nasce nel maggio 2009 “ITERR-COST”: ITinerari E Rete del Romanico in COrsica Sardegna Toscana. La tematica del progetto riguarda la promozione, valorizzazione e gestione dei beni del Romanico dell’Alto Tirreno. Il Romanico rappresenta una delle radici della civiltà europea. Fra l’XI e il […]

“ITERR-COST”: itinerari in provincia di Pisa



Nel gennaio del 2006 Marco in compagnia degli amici e dei fedeli cani sale a Mirteto. Li trova Andrea, un giovane che solitario si adopera a salvaguardare il luogo dall’incuria e dal vandalismo. Marco fin da piccolo era rimasto affascinato da questo luogo incantevole e pieno d’energia, molti anni erano […]

Mirteto. Immagini di una storia raccontata