
Riserva della biosfera UNESCO Selve Costiere di Toscana

Durante una recente escursione nel suggestivo Parco di San Rossore, il gruppo ha avuto il piacere di condividere il cammino con un ospite speciale: il fotografo professionista Stefano Nannucci. Equipaggiato con una raffinata attrezzatura fotografica, ha saputo catturare con maestria la magia di questo angolo incontaminato di Toscana. Mentre raccontavo […]

Le paludi arcobaleno (rainbow swamps) o paludi iridescenti (iridescent swamps), rappresentano un fenomeno naturale affascinante e raro. Questo spettacolo visivo si manifesta con colori brillanti e cangianti sulla superficie dell’acqua. Il fenomeno è stato da me osservato e fotografato nelle paludi del Parco di San Rossore in Toscana il 26 gennaio […]
Le paludi arcobaleno: il misterioso fenomeno naturale delle “Rainbow Swamps” ... Aggiornato recentemente!

Le escursioni nel Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, rappresentano un’opportunità per scoprire e comprendere appieno tutto ciò che questo luogo magico ha da offrire. Le nostre Guide GAE e Guide consigliate dal Parco, forniranno informazioni sulla flora, la fauna e la storia delle Tenute ed insieme a loro sarà […]
Parco San Rossore: calendario visite ed escursioni 2025 Aggiornato recentemente!

Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Tenuta di San Rossore Riserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana Questo itinerario si svolge all’interno del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e più precisamente nella bellissima Tenuta di San Rossore in un’area molto vicina alla città di Pisa. Dal Centro Visite, situato a […]
Escursione in San Rossore fino al mare con tramonto al ... Aggiornato recentemente!

Tenuta di San Rossore Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli La Tenuta di San Rossore, situata nel cuore del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli vicino a Pisa, è una vasta area naturale con un ricco patrimonio di flora e fauna. Ecco una panoramica dettagliata del parco e delle modalità […]
Come visitare la Tenuta di San Rossore

Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Tenuta di Tombolo Riserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana Questo itinerario si svolge all’interno del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e più precisamente nella Tenuta di Tombolo in un’area molto vicina alla città di Pisa ed in particolare all’antico agglomerato di […]
Escursione al Sentiero dei Tre Pini Aggiornato recentemente!

Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Tenuta di San Rossore Riserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana Meta amata dai più ma sicuramente poco conosciuta al suo interno, la Tenuta di San Rossore costituisce il più importante ambiente naturale dell’intero Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Da Cascine Vecchie dove […]
Escursione in San Rossore attraverso la Selva Pisana tra Cascine ... Aggiornato recentemente!

Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Padule di Massaciuccoli Riserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana Oggi località appartata, Massaciuccoli è stata nell’antichità al centro di Vie di comunicazione che la univano a Pisa, Lucca, Luni e agli approdi sui fiumi Arno e Magra. Luogo frequentato già dagli Etruschi, in […]
Massaciuccoli Romana Aggiornato recentemente!

Gli itinerari di Vado e Vedo con traccia GPS Categoria: Escursioni Durata totale: giornata intera, 2 giorni Periodo: tutto l’anno Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche (medio) Sviluppo percorso: lineare Ascesa totale: 615 m Tempo di percorrenza: 8 ore (di cammino escluse le soste) Mappa: scarica il percorso Ci troviamo in […]
La Via degli Acquedotti da Lucca a Pisa: istruzioni per ... Aggiornato recentemente!

La necessità di dotare Lucca di un grande acquedotto per rifornire la città di acqua di buona qualità, fu affrontata fin dagli inizi del Settecento. I lavori di costruzione dell’acquedotto, realizzato per volontà di Maria Luisa di Borbone grazie al regio architetto Lorenzo Nottolini, iniziarono nel 1823 e, interrotti più […]
La Via degli Acquedotti. Un viaggio a piedi da Lucca ... Aggiornato recentemente!

Monte PisanoRiserva della Biosfera UNESCO Selve Costiere di Toscana Questo percorso si sviluppa lungo una zona molto interessante dal punto di vista storico e naturalistico. Dalla Loc. Asciano Valle, saliremo al Monte Castellare attraverso una rigogliosa macchia mediterranea fino ad arrivare ai ruderi di Villa Bosniaski con una vista incredibile […]
Escursione al Monte Castellare Aggiornato recentemente!

Questa escursione si svolge lungo il “Sentiero Pisa” o “00”, un percorso assiale da un capo all’altro del Monte Pisano. Da S. Giovanni alla Vena raggiungeremo in due giorni Ripafratta passando per le zone più importanti e suggestive di queste montagne attraverso fitti boschi di castagni e faggete, o zone brulle […]