Toscana


Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Padule di Massaciuccoli Riserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana Oggi località appartata, Massaciuccoli è stata nell’antichità al centro di Vie di comunicazione che la univano a Pisa, Lucca, Luni e agli approdi sui fiumi Arno e Magra. Luogo frequentato già dagli Etruschi, in […]

Massaciuccoli Romana


Gli itinerari di Vado e Vedo con traccia GPS Categoria: Escursioni Durata totale: giornata intera, 2 giorni Periodo: tutto l’anno Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico privo di difficoltà tecniche (medio) Sviluppo percorso: lineare Ascesa totale: 615 m Tempo di percorrenza: 8 ore (di cammino escluse le soste) Mappa: scarica il percorso Ci troviamo in […]

La Via degli Acquedotti da Lucca a Pisa: istruzioni per ...


Gli itinerari di Vado e Vedo con traccia GPS   Le fontane medicee, disseminate nel centro storico di Pisa, sono il risultato di un ambizioso programma di rinnovamento urbanistico ed edilizio già intrapreso da Cosimo I. Le fontane pubbliche celebravano i granduchi che andavano ad offrire alla città una preziosa […]

Trekking Urbano a Pisa alla scoperta delle fontane medicee



Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Tenuta di San Rossore Riserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana Questa escursione nella Tenuta di San Rossore fino al mare si svolge all’interno del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli in un’area molto vicina alla città di Pisa. Dal Centro Visite, situato a pochi […]

Escursione nella Tenuta di San Rossore … fino al mare


La necessità di dotare Lucca di un grande acquedotto per rifornire la città di acqua di buona qualità, fu affrontata fin dagli inizi del Settecento. I lavori di costruzione dell’acquedotto, realizzato per volontà di Maria Luisa di Borbone grazie al regio architetto Lorenzo Nottolini, iniziarono nel 1823 e, interrotti più […]

La Via degli Acquedotti. Un viaggio a piedi da Lucca ...


Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: Tenuta di San RossoreRiserva della Biosfera Selve Costiere di Toscana L’itinerario si snoda all’interno della Tenuta di San Rossore in area ad accesso ibero lungo un percorso adatto a tutte le fasce di età. L’ambiente si presenta morfologicamente con rilievi dunali più secchi e […]

Tenuta di San Rossore: escursione alla Riserva Naturale del Paduletto



Monte PisanoRiserva della Biosfera UNESCO Selve Costiere di Toscana Questo percorso si sviluppa lungo una zona molto interessante dal punto di vista storico e naturalistico. Dalla Loc. Asciano Valle, saliremo al Monte Castellare attraverso una rigogliosa macchia mediterranea fino ad arrivare ai ruderi di Villa Bosniaski con una vista incredibile […]

Escursione al Monte Castellare





Questa escursione si svolge lungo il “Sentiero Pisa” o “00”, un percorso assiale da un capo all’altro del Monte Pisano. Da S. Giovanni alla Vena raggiungeremo in due giorni Ripafratta passando per le zone più importanti e suggestive di queste montagne attraverso fitti boschi di castagni e faggete, o zone brulle […]

Traversata del Monte Pisano


  Parco Archeologico di Baratti e Populonia Tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti sorse la città etrusca di Populonia, nota fin dall’antichità per l’intensa attività metallurgica legata alla produzione del ferro. Il nostro itinerario parte dal Centro Visite del Parco Archeologico di Baratti e Populonia […]

Escursione alla necropoli di Populonia e al promontorio di Piombino


  Scoprire le Alpi Apuane Campocatino è una conca di origine glaciale che si trova a monte del paese di Vagli ed è sovrastata dalla parete Nord della Roccandagia che da questo lato si rivela in tutta la sua imponenza. E’ questo il versante più conosciuto e spettacolare della montagna, […]

Escursione a Campocatino e all’Eremo di San Viano